FUNZIONE E COMPONENTI DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
La funzione dell’impianto di riscaldamento è quella di mantenere all’interno di un ambiente una temperatura confortevole.
COME SI TRASMETTE IL CALORE?
La trasmissione del calore da un corpo caldo ad un corpo freddo può avvenire:
- per conduzione: la trasmissione di calore che avviene in un mezzo solido, liquido o gassoso per contatto diretto. Il corpo caldo cede energia a quello freddo, aumentandone la temperatura, finché non è raggiunto l’equilibrio termico.

- per convezione: uno dei due corpi interessati dallo scambio termico è un fluido, (come l'acqua o l'aria). Quando il fluido entra in contatto con un corpo, la cui temperatura è maggiore di quella del fluido stesso, si espande e diminuisce la densità, generando dei moti convettivi che favoriscono la trasmissione del calore dalle particelle più calde a quelle più fredde. (convezione naturale).
La convezione può avvenire ad esempio quando tra due corpi circola un fluido intermedio (detto fluido termovettore), che si riscalda per conduzione a contatto con il corpo caldo, e poi cede il calore quando viene a contatto con il corpo freddo.

Se invece i movimenti delle particelle del fluido sono determinati da cause meccaniche (ad esempio da una pompa per la circolazione dell’acqua, oppure dall’azione del vento), il fenomeno viene denominato convezione forzata.
- per irraggiamento : in questo caso la trasmissione di calore tra due superfici a differente temperatura avviene attraverso l'emissione e l'assorbimento di radiazione elettromagnetica, cioè sotto forma di onde elettromagnetiche: il corpo avente temperatura maggiore emette radiazioni elettromagnetiche che vengono assorbite dal corpo più freddo.
Dunque l'irraggiamento, al contrario della conduzione e della convenzione, avviene senza contatto diretto tra i due corpi che sono separati dal vuoto, né necessita di un mezzo per propagarsi.
Ad esempio l’energia emessa del sole si trasmette per irraggiamento
COMPONENTI DELL’ IMPIANTO TERMICO
L’impianto termico è costituito dai seguenti elementi:
- Il generatore di calore (caldaia a gas , pompa di calore, caldaia a legna, ecc)
- La rete di distribuzione
- Terminali
- Sistema di termoregolazione