Cos’è un condizionatore d’aria?

il condizionatore d'aria è una macchina ad alimentazione elettrica che sfrutta il calore presente nell’aria(energia a bassa entalpia) trasformandolo in energia utile per la climatizzazione degli ambienti, cioè per creare mantenere in un ambiente una temperatura confortevole, attraverso il controllo simultaneo e interdipendente della temperatura, l'umidità, il movimento e la qualità dell'aria.

La temperatura ideale per il benessere del corpo negli ambienti dove si soggiorna, sia d’estate che d’inverno, deve raggiungere di giorno i 25-27°C e di notte i 22-23°C, e il tasso di umidità deve essere del 50% circa. 

Qual’è la differenza tra condizionatore e climatizzatore? 

I condizionatori d’aria possono essere di 2 tipologie: 

  • Solo freddo: apparecchiatura in grado solo di raffrescare, comunemente denominata “condizionatore”, ormai poco utilizzata.
  • Pompa di calore: a differenza della prima le pompe di calore sono in grado sia di riscaldare che di raffrescare, per questo l’apparecchiatura è chiamata “climatizzatore”


Nella terminologia comune, si usano ambedue i termini “condizionatore” o “climatizzatore” per far riferimento alla pompa di calore aria-aria
.

Chi ha inventato il condizionatore?

Il primo sistema di aria condizionata fu messo a punto dall’Ingegnere americano Willis CARRIER, nel 1902 , sfruttando i passaggi di stato di un gas per ottenere una variazione sia positiva (caldo) che negativa (freddo) del clima nell’ambiente circostante, con lo scopo inizialmente di deumidificare l’aria. Infatti lo installò in una tipografia a Brooklyn per controllare il livello di eccessiva umidità che raggrinziva la carta e quindi interferiva con la qualità della stampa.